Consigli & Guide

Come scegliere la giacca da lavoro per l’autunno e l’inverno

img 0815 new

Con l’arrivo delle stagioni più fredde, la scelta della giacca da lavoro giusta diventa fondamentale per garantire comfort, sicurezza e protezione durante le attività professionali all’aperto. Che tu operi nel settore forestale, edilizio, agricolo o nella manutenzione del verde, indossare un abbigliamento adeguato fa la differenza. In questo articolo ti aiutiamo a capire quali sono le caratteristiche chiave da considerare nella scelta di una giacca da lavoro per l’autunno e l’inverno.

1. Impermeabilità e resistenza alle intemperie

Pioggia, vento e neve non devono compromettere la tua operatività. Una giacca da lavoro per l’autunno/inverno deve essere impermeabile, ma anche traspirante, per evitare che l’umidità interna si accumuli durante il lavoro fisico. I migliori materiali tecnici offrono una protezione climatica bilanciata, mantenendo il corpo asciutto anche in condizioni meteo avverse.

2. Isolamento termico e traspirabilità

Durante l’inverno, il corpo ha bisogno di essere mantenuto al caldo, senza però rinunciare alla libertà di movimento. Una buona giacca da lavoro dovrebbe:

  • Avere un isolamento termico adeguato (imbottitura o fodera tecnica)
  • Offrire ventilazione tramite zip o inserti traspiranti
  • Mantenere il giusto equilibrio tra calore e comfort anche con utilizzo prolungato

3. Ergonomia e libertà di movimento

I professionisti che lavorano in ambienti esterni devono potersi muovere liberamente. Per questo, è importante che la giacca sia:

  • Sagomata in base alla postura lavorativa
  • Dotata di giunture elasticizzate o ergonomiche
  • Realizzata con materiali flessibili ma resistenti

4. Visibilità e sicurezza

In molti contesti – specialmente in ambienti boschivi o lungo strade – la visibilità è un fattore critico per la sicurezza. Le migliori giacche da lavoro autunnali/invernali sono dotate di:

  • Inserti riflettenti su petto, schiena e maniche
  • Colori ad alta visibilità come arancio, giallo o rosso
  • Certificazioni di alta visibilità secondo normativa EN ISO

5. Tasche e funzionalità pratiche

Una buona giacca da lavoro deve offrire praticità oltre che protezione. Cerca modelli che includano:

  • Tasche impermeabili e resistenti per utensili o documenti
  • Cappuccio regolabile e staccabile
  • Polsini regolabili e coulisse per adattare la giacca al corpo

6. Resistenza all’usura

Chi lavora nel bosco, con macchinari o in ambienti difficili, ha bisogno di una giacca che duri nel tempo. Scegli capi:

  • Rinforzati su gomiti e spalle
  • Con cuciture termosaldate
  • Realizzati in tessuti tecnici anti-strappo

7. Certificazioni e normativa

Per il lavoro professionale, verifica sempre che la giacca da lavoro rispetti le normative europee di riferimento, ad esempio:

  • EN 343: Protezione contro la pioggia
  • EN 342: Protezione contro il freddo
  • EN ISO 20471: Alta visibilità

Dove acquistare giacche da lavoro professionali

Se cerchi un’ampia scelta di giacche da lavoro autunnali e invernali, ti consigliamo di visitare la nostra sezione dedicata:

👉 Abbigliamento da lavoro

Troverai modelli selezionati per soddisfare le esigenze di operatori forestali, giardinieri, artigiani e imprese edili. Ogni prodotto è scelto per offrire qualità, durabilità e comfort anche nelle condizioni più difficili.